
Ci sono diversi oli essenziali per la respirazione, ovvero oli essenziali che possono essere usati quando si ha il raffreddore o tosse e si hanno problemi a respirare tranquillamente. Ci sono oli essenziali che sono buoni per il catarro e vi aiutano a mantenere le vie respiratorie più libere, altri sono semplicemente utili a rilassarvi e quindi potrete avere una notte migliore.
Tutti gli oli essenziali che contengono mentolo sono spesso usati in prodotti medicinali da banco per raffreddore e tosse. Ma potete fare voi le vostre ricette e preparazioni su misura.
Ovviamente quando si usano gli oli essenziali dovrete sempre fate attenzione alle avvertenze e fare un test per l’allergia se li usate sulla pelle per la prima volta. Certi oli non dovrebbero mai essere dati ai bambini sotto i 12 anni.
Olio essenziale di maggiorana; a cosa serve e come usarlo
Un ‘erba familiare in cucina ma che ha anche proprietà mediche. L’ olio essenziale di maggiorana,anche se non tra i più usati, ha proprietà interessanti e un buon aroma. Provatelo mischiato…
Olio essenziale di anice; cose che dovete sapere
Conoscete tutti il profumo dell’anice, una pianta originaria dell’area mediterranea, ma quando usare l’olio essenziale di anice? Nome botanico: Anisum officinalis, Anisum officinarum, Pimpinella anisum L’olio essenziale è ottenuto dalla…
Olio essenziale di benzoino; come usarlo e a cosa serve
Forse non conoscete l’olio essenziale di benzoino, assomiglia alla vaniglia come aroma ed è utile in caso di raffreddore e catarro. Nome botanico: Styrax benzoin, Styrax tonkinensis Famiglia: Styracaceae La…
Olio essenziale di lavanda; a cosa serve e come si usa?
L’olio essenziale di lavanda è il principe degli oli da avere assolutamente. Serve a risolvere tanti problemi quotidiani e poi ha un profumo meraviglioso. Nome botanico: Lavandula angustifolia, Lavandula officinalis, Lavandula…
Olio essenziale di canfora; cose da sapere e come usarlo
L’olio essenziale di canfora è ottenuto dal legno dell’albero. Ha un aroma molto forte e facilmente riconoscibile. Nome botanico: Cinnamomum canfora, Laurus canfora Famiglia: Lauraceae [amazon_link asins=’B01IAJLSZS,B004ZGNQHY,B004ZGNJ4O,B01M65PZDP’ template=’ProductCarousel’ store=’aromiepiante-21′ marketplace=’IT’…
Olio essenziale di origano; cose da sapere e come usarlo
L’ olio essenziale di origano è ottenuto dalla pianta in fiore. Nome botanico: Origanum vulgare Famiglia: Lamiaceae Storia e Informazione sull’olio essenziale di origano L’origano è originario dell’Europa e dell’America….
Olio essenziale di cipresso, cose da sapere e come usarlo
Forse non sapevate che c’era un olio essenziale di cipresso, invece esiste proprio ed è anche piuttosto utile. Personalmente lo uso molto per i dolori muscolari e articolari spesso mischiato…
Olio essenziale di chiodi di garofano, a cosa serve e come usarlo
L’olio essenziale di chiodi di garofano è ottenuto dalle gemme, anche se non un olio che dovete assolutamente avere, ha diverse proprietà interessanti. Conoscerete comunque i semi che si usano…
Olio essenziale dell’albero del tè (tea tree), a cosa serve e come usarlo
Indubbiamente l’olio essenziale dell’albero del tè è da tenere in casa date le sue forti proprietà antisettiche antivirali. Ottimo anche contro le infezioni da funghi, come il piede d’atleta. L’albero…
Olio essenziale di cumino dei prati, come usarlo e a cosa serve?
L’olio essenziale di cumino dei prati viene usato in tanti modi da secoli sia per la mente che per il corpo Bisogna prima di tutto fare una precisazione importante, in…
Olio essenziale di incenso; a cosa serve e come usarlo
L’olio essenziale di incenso, insieme alla mirra ci ricorda dei tre magi, era infatti uno dei tre doni che portarono al Bambino Gesù insieme ad oro e mirra. Sicuramente si…
Olio essenziale di eucalipto; a cosa serve e come usarlo
Nome botanico: Eucalyptus immersioni, eucalyptus globulus (Eucalipto), Eucaliptu macarthurii, Eucaliptus polybractea , Eucaliptus radiata, Eucalipus sideroxylon, Eucaliptus smithii Famiglia: Myrtaceae L’olio essenziale è ottenuto dalle foglie e ramoscelli. Ci sono…
Olio essenziale di mirra; i suoi benefici e come usarlo
L’olio essenziale di mirra proviene da una resina di un albero che cresce in Somalia e altre regioni del nord est Africa. Mirra e incenso fanno pensare ai re magi,…
Olio essenziale di basilico; i suoi benefici e come usarlo
Non tra gli oli maggiormente usati, se avete solo 3-4 oli non vi serve assolutamente l’olio essenziale di basilico, ma un olio che ha comunque diversi benefici. Come sempre, leggete…
Olio essenziale di cajeput; a che serve e come usarlo?
L’Australia offre molto al mondo dell’aromaterapia, non solo il tea tree o l’eucalipto ma anche l’olio essenziale di cajeput. Nome botanico: Melaleuca cajuputi, Melaleuca leucadendron, Melaleuca minori Famiglia: Myrtaceae L’olio…
Olio essenziale di menta piperita; a cosa serve e come usarlo
L’olio essenziale di menta piperita è uno degli oli principali da tenere sempre in casa, infatti come potrete leggere sotto offre sollievo velocemente per alcuni piccoli problemi come il mal di…
Olio essenziale di rosmarino; come usarlo e cose da sapere
L’olio essenziale di rosmarino è ottenuto dagli steli, foglie e fiori della pianta. La fragranza è forte e stimolante, ed è facilmente assorbito dalla pelle. È un antiossidante. Stimola la…
Olio essenziale di sandalo; proprietà, benefici e come usarlo
L’olio essenziale di sandalo (o di legno di sandalo) ha un profumo molto piacevole e spesso usato in cosmetici e profumi e non solo per le sue proprietà teraupetiche. Usato…